Palazzo Acciaiuoli

Restauro all’interno della Certosa del Galluzzo

Data
2016

Luogo
Galluzzo (FI)

Categoria
Restauro

Team
Chiara Bordoni, Malvina Biolcati, Valeria Currò, Matteo La Sorte, Agnese Orlandi

La Certosa di Firenze è un monastero, dell’Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell’Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondata da un’alta cerchia di mura.

Fu edificata a partire dal 1341 da Niccolò Acciaiuoli, Gran Siniscalco del Regno di Napoli e membro di una delle più illustri casate fiorentine, ed alla sua morte (1365), l’edificio era quasi completato. La Certosa venne poi ampliata e arricchita da numerose donazioni nel corso dei secoli.

chai-09
chai-010

Il progetto

Il progetto prevede il recupero del palazzo Acciaiuoli all’interno della certosa, da adibire a spazio espositivo-museale.

L’esigenza di conservare il monumento tramandatoci dal passato in ogni sua parte parte ha posto la necessità di indagare in merito alle cause che ne producano l’invecchiamento e il degrado allo scopo di migliorare l’azione preventiva da una parte e, dall’altra, di fermare o almeno rallentare l’alterazione e il decadimento” – D. Fiorani

chai-01
chai-01
chai-02

chai-02

chai-05

chai-01
...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!